Skip to main content

Menopausa: sintomi, salute e come affrontarla con serenità

Menopausa: sintomi, salute e come affrontarla con serenità

Menopausa: sintomi, salute e come affrontarla con serenità

La menopausa non è una malattia, ma una fase fisiologica e naturale della vita di ogni donna. Di solito si manifesta tra i 45 e i 55 anni e segna la fine del ciclo mestruale e della fertilità. Si diagnostica dopo 12 mesi consecutivi senza mestruazioni.

Cosa succede nel corpo durante la menopausa

È il risultato di una graduale riduzione dell’attività ovarica e della produzione di estrogeni e progesterone. Questo cambiamento ormonale può generare diversi sintomi, con intensità variabile da donna a donna.

I sintomi più comuni

  • Vampate di calore e sudorazioni notturne
  • Disturbi del sonno
  • Cambiamenti dell’umore, ansia o irritabilità
  • Secchezza vaginale e calo della libido
  • Irregolarità mestruali prima della cessazione completa
  • Aumento di peso o cambiamenti nella distribuzione del grasso corporeo
  • Affaticamento e difficoltà di concentrazione

Menopausa e salute a lungo termine

La diminuzione degli estrogeni può avere conseguenze sulla salute generale. È importante monitorare:

  • Salute cardiovascolare: cresce il rischio di ipertensione, infarto e ictus.
  • Salute delle ossa: la perdita di densità ossea favorisce osteopenia e osteoporosi.
  • Salute uro-genitale: aumentano le infezioni urinarie e i disturbi da incontinenza.

Come affrontare la menopausa

Ogni donna vive questa fase in modo diverso. L’approccio migliore è personalizzato e può includere:

  • Stile di vita equilibrato: alimentazione sana, attività fisica regolare, gestione dello stress.
  • Terapia ormonale sostitutiva (TOS): utile se i sintomi sono intensi, previa valutazione dei benefici e dei rischi con il ginecologo.
  • Terapie non ormonali: integratori, fitoterapia, lubrificanti o trattamenti locali per la secchezza vaginale.
  • Supporto psicologico: per gestire al meglio i cambiamenti emotivi e relazionali.

Il ruolo della ginecologa

Durante la menopausa, i controlli ginecologici regolari restano fondamentali per la prevenzione e il monitoraggio della salute generale. È il momento ideale per rivalutare lo stato ormonale, osseo e cardiovascolare e ricevere un supporto mirato per affrontare i cambiamenti con serenità.

Nel mio studio accompagno ogni donna in questa fase con ascolto, attenzione e competenza, creando percorsi personalizzati per migliorare il benessere quotidiano e la qualità della vita.

Menopausa: sintomi, salute e benessere femminile

👉 Hai dubbi o sintomi legati alla menopausa?
Prenota una visita ginecologica per una valutazione completa e personalizzata.

Le informazioni presenti hanno scopo divulgativo e non sostituiscono il parere medico.

Articoli correlati sulla Menopausa

Menopausa: sintomi, fasi e rimedi pratici + PDF

La menopausa è una fase naturale della vita di ogni donna, un momento di cambiamento e crescita. È l'occasione per prendersi cura di sé, abbracciare il proprio corpo e ascoltare i suoi bisogni. Conoscere i sintomi, comprendere i cambiamenti e sapere che non sei sola è fondamentale per vivere questa fase con serenità. La menopausa non è la fine di qualcosa, ma l'inizio di una nuova consapevolezza di sé. Passa in studio e prendi gratuitamente i nostri volantini informativi per scoprire di più sulla menopausa e su come affrontarla al meglio

Giornata mondiale della Menopausa

La menopausa è una fase naturale della vita di ogni donna, un momento di cambiamento e crescita. È l'occasione per prendersi cura di sé, abbracciare il proprio corpo e ascoltare i suoi bisogni. Conoscere i sintomi, comprendere i cambiamenti e sapere che non sei sola è fondamentale per vivere questa fase con serenità. La menopausa non è la fine di qualcosa, ma l'inizio di una nuova consapevolezza di sé. Passa in studio e prendi gratuitamente i nostri volantini informativi per scoprire di più sulla menopausa e su come affrontarla al meglio

    Prenotazioni

    Per prenotare

    Chiama la segreteria +39 351 5739005
    Oppure scrivi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

    Puoi prenotare online scegliendo
    la sede e l'orario che preferisci.