La tutela della maternità è un diritto fondamentale di ogni donna e rappresenta un impegno concreto del Servizio Sanitario Nazionale nel garantire un percorso di gravidanza sicuro e consapevole.
Il documento ufficiale del Ministero della Salute – “Prestazioni specialistiche per la tutela della maternità responsabile” – elenca tutte le prestazioni sanitarie gratuite (esenti da ticket) previste dai Livelli Essenziali di Assistenza (LEA) per la donna, il partner e la coppia.
Quando sono previste le prestazioni gratuite
Le prestazioni comprendono esami e visite in tre momenti fondamentali:
- Prima del concepimento – per valutare la salute riproduttiva e prevenire rischi materno-fetali;
- Durante la gravidanza fisiologica – controlli periodici in ogni trimestre, ecografie, test infettivologici e genetici;
- In presenza di gravidanze a rischio o aborti ripetuti – ulteriori indagini specialistiche e genetiche, sempre esenti da ticket.
Tipologie di prestazioni incluse
Tra le principali prestazioni gratuite per la tutela della maternità rientrano:
- Visite ginecologiche e ostetriche;
- Ecografie in gravidanza (primo trimestre, morfologica e di accrescimento);
- Analisi del sangue e delle urine (emocromo, gruppo sanguigno, glicemia, toxoplasmosi, rosolia, HIV, epatiti, ecc.);
- Test genetici e citogenetici in casi selezionati (ad esempio dopo aborti ripetuti o rischio ereditario);
- Visite di genetica medica e consulenza preconcezionale.
Un percorso gratuito per la salute di mamma e bambino
Queste prestazioni permettono di monitorare la gravidanza in modo completo, riducendo i rischi e favorendo un’assistenza personalizzata in ogni fase. La gratuità degli esami è garantita se prescritti con la dicitura “Tutela della maternità – D.Lgs 124/1998 e s.m.i.” sul ricettario del Servizio Sanitario Nazionale.
Nel mio studio accompagno le donne e le coppie nel percorso preconcezionale e durante la gravidanza, fornendo indicazioni personalizzate sui controlli consigliati e sulle prestazioni gratuite a cui hanno diritto.

👉 Scarica il documento completo:
Prestazioni specialistiche per la tutela della maternità (PDF)
Le informazioni riportate hanno scopo divulgativo e non sostituiscono il parere medico. Per indicazioni personalizzate, rivolgiti al tuo ginecologo di fiducia.