Skip to main content
Home
Io
Biografia
Dicono di me
Ginecologia
Vaginite da candida
Contraccettivi
Ginnastica del pavimento pelvico
Menopausa
Gravidanza
Poliabortività
Lavoro in gravidanza
Esami della gravidanza in esenzione
Farmaci e gravidanza
Infezioni alimentari in gravidanza
Tiroide e gravidanza
Diagnosi prenatale
Alimentazione in gravidanza
Vaccinazioni in gravidanza
Percorso in gravidanza
La Genetica Medica - Dott.ssa Pierangela Castorina
Infertilità
Infertilità di coppia
Sterilità di origine femminile
Sterilità di origine maschile
Esami diagnostici infertilita di coppia
Procreazione medico-assistita
Biogenesi
Collaborazioni
Materiali per il paziente
Blog
Dove Ricevo
Studio privato a Merate
Centro Sofia a Monza
Prenota
Contact Us
email@example.com
Home
Io
Biografia
Dicono di me
Ginecologia
Vaginite da candida
Contraccettivi
Ginnastica del pavimento pelvico
Menopausa
Gravidanza
Poliabortività
Lavoro in gravidanza
Esami della gravidanza in esenzione
Farmaci e gravidanza
Infezioni alimentari in gravidanza
Tiroide e gravidanza
Diagnosi prenatale
Alimentazione in gravidanza
Vaccinazioni in gravidanza
Percorso in gravidanza
La Genetica Medica - Dott.ssa Pierangela Castorina
Infertilità
Infertilità di coppia
Sterilità di origine femminile
Sterilità di origine maschile
Esami diagnostici infertilita di coppia
Procreazione medico-assistita
Biogenesi
Collaborazioni
Materiali per il paziente
Blog
Dove Ricevo
Studio privato a Merate
Centro Sofia a Monza
Prenota
Gravidanza
Poliabortività: cause, fattori di rischio e quando indagare
Poliabortività: cause, fattori di rischio e quando indagare Si definisce poliabortività il verificarsi di due o più aborti spontanei consecutivi o alterni entro la 20ª settimana di gestazione. Questa condizione interessa circa l’1% delle donne in età fe…
Continua a leggere
Tutela della gravidanza: diritti, norme e sicurezza sul lavoro
Tutela della gravidanza: diritti, norme e sicurezza sul lavoro La tutela della gravidanza è un diritto fondamentale della donna lavoratrice e un obbligo per il datore di lavoro. Le norme garantiscono la salute della madre e del nascituro durante tutta l…
Continua a leggere
Prestazioni gratuite per la tutela della maternità: guida completa
La tutela della maternità è un diritto fondamentale di ogni donna e rappresenta un impegno concreto del Servizio Sanitario Nazionale nel garantire un percorso di gravidanza sicuro e consapevole. Il documento ufficiale del Ministero della Salute – “Prest…
Continua a leggere
Farmaci in gravidanza: quali sono sicuri e quali evitare
Farmaci in gravidanza: quali sono sicuri e quali evitare Stabilire con certezza il grado di sicurezza dei farmaci in gravidanza non è semplice. Le donne in attesa non vengono incluse negli studi clinici, e le evidenze epidemiologiche disponibili sono li…
Continua a leggere
Infezioni in gravidanza: come prevenirle con alimentazione e igiene
Infezioni in gravidanza: prevenzione, alimenti e igiene Durante la gravidanza il sistema immunitario della donna diventa meno efficiente, rendendola più vulnerabile a infezioni che, seppur lievi in condizioni normali, possono avere ripercussioni sul fet…
Continua a leggere
Tiroide e gravidanza: valori, iodio e controlli da fare
Tiroide e gravidanza: valori, iodio e controlli da fare Durante la gravidanza, la tiroide subisce profondi cambiamenti per supportare il corretto sviluppo del feto. Le dimensioni della ghiandola aumentano dal 10% al 40% e la produzione di ormoni tiroide…
Continua a leggere
Screening prenatale: età materna, test non invasivi e diagnostica
Circa il 3% dei neonati presenta difetti congeniti alla nascita; di questi, circa l’1% è di origine cromosomica. Ogni individuo possiede 23 paia di cromosomi; il 23° paio determina il sesso: XX (femminile) o XY (maschile). Con l’aumentare dell’età matern…
Continua a leggere
Alimentazione in gravidanza: dieta, nutrienti e aumento di peso
Durante la gravidanza il corpo subisce cambiamenti fisiologici importanti: tra questi l’aumento di peso e variazioni dei sistemi respiratorio, cardiovascolare, gastrointestinale, renale, scheletrico e delle ghiandole mammarie. Il metabolismo richiede più…
Continua a leggere
Prenotazioni
Per prenotare
Chiama la segreteria
+39 351 5739005
Oppure scrivi a
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Puoi prenotare online scegliendo
la sede e l'orario che preferisci.
scegli giorno e orario