
Esami di laboratorio - I trimestre
- Emocromo completo
- HB – Emoglobine
- Gruppo sanguigno AB0 e Rh
- Anticorpi anti eritrociti - Test di Coombs indiretto
- Glucosio
- Virus Rosolia IgG e IgM
- Virus Rosolia anticorpi IgG per controllo stato immunitario
- Toxoplasma anticorpi IgG e IgM
- Treponema pallidum
- Virus Immunodeficenza acquisita (HIV 1-2) Test combinato anticorpi e antigene P24
- Citomegalovirus IgG e IgM
- Virus Epatite C (HCV) anticorpi
- Esame completo urine
- Esame colturale dell’urina (urinocoltura)
Primo Incontro in gravidanza ed Ecografia per la datazione – I trimestre
Il primo incontro in gravidanza, permette alla donna di esprimere richieste e all’ostetrica di porre alcune prime domande relative allo stato di salute. Le domande hanno lo scopo di definire se la gravidanza è fisiologica (normale), o se presenta elementi di attenzione che richiedono cure addizionali rispetto a quelle offerte ad una donna che sta bene.
Durante il primo incontro, il ginecologo esegue l'Ecografia di datazione, con la quale si stabilisce la data presunta del parto necessaria per programmare tutte le prestazioni successive del percorso gravidanza.
Quando prenotare: appena si scopre di essere incinta
Test Combinato - I trimestre
Che cos’è?
Rappresenta uno dei metodi più efficaci per valutare il rischio che il feto sia affetto da anomalie cromosomiche, con affidabilità del 90% circa.
Inoltre, fornisce informazioni preliminari sull’anatomia del feto e sul possibile sviluppo in epoche successive della gravidanza della pre-eclampsia precoce.
Si basa sulla combinazione di diversi parametri ed esami:
1) età della madre
2) prelievo di sangue materno à ß-hCG libera e la PAPP-A (sostanze derivanti dalla placenta)
3) ecografia translucenza nucale, per misurare:
- lunghezza del feto
- frequenza cardiaca del feto
- spessore della translucenza nucale (TN): una raccolta di liquido visibile come uno spazio nero dietro al collo fetale, presente in tutti i feti tra la 11 e la 13 settimana. Nei feti con trisomia 21 (sindrome di Down) ed altre anomalie lo spessore della TN tende ad essere aumentato rispetto agli altri feti.
Quando prenotare?
intorno alla 7-9 settimanaEsami di laboratorio - II trimestre
- Consulta l’elenco degli esami di laboratorio richiesti:
- Virus Rosolia IgG e IgM (solo se i precedenti esami sono negativi)
- Toxoplasma anticorpi IgG e IgM (solo se i precedenti esami sono negativi)
- Citomegalovirus IgG e IgM (solo se i precedenti esami sono negativi)
- Dalla 15esima settimana è possibile fare il pap-test
Screening Diabete Gestazionale
(per il diabete transitorio, che può comparire in gravidanza)
- Glucosio: dosaggio seriale dopo carico (da 2 a 4 determinazioni) Inclusa determinazione del glucosio basale. Con 75 g di Glucosio (OGTT 75 g) e solo in presenza di fattori di rischio
Diabete pre-concezionale
(per le donne con diabete già presente prima della gravidanza)
Esami da eseguire nel corso del II°trimestre
- Emoglobina Glicata (HBA1c)
- Microalbuminuria
Ecografia morfologica - II trimestre
Durante questa ecografia saranno misurati:
- - l’anatomia fetale (screening delle malformazioni)
- - la biometria fetale (accrescimento fetale)
- - l’inserzione placentare
- - la quantità di liquido amniotico
Quando prenotare?
Subito dopo aver effettuato l’ecografia translucenza nucaleVaccinazione antinfluenzale
Quando effettuare la vaccinazione:
dalla 12ma alla 36ma settimana di gravidanza Si consiglia di fare la vaccinazione durante il periodo epidemico.Cosa portare il giorno della vaccinazione:
- Tessera sanitaria
- Prima ecografia eseguita in gravidanza Non occorre impegnativa del medico.
Vaccinazione antinfluenzale
Quando effettuare la vaccinazione:
dalla 12ma alla 36ma settimana di gravidanza Si consiglia di fare la vaccinazione durante il periodo epidemico.Cosa portare il giorno della vaccinazione:
- Tessera sanitaria
- Prima ecografia eseguita in gravidanza Non occorre impegnativa del medico.
Esami di laboratorio - II trimestre
Consulta l’elenco degli esami di laboratorio richiesti:
- Esame completo urine
- Esame colturale dell’urina (urinocoltura)
- Toxoplasma anticorpi IgG e IgM (solo se la donna risulta recettiva)
Screening Diabete Gestazionale
(per il diabete transitorio, che può comparire in gravidanza)
Glucosio: dosaggio seriale dopo carico (da 2 a 4 determinazioni)
Inclusa determinazione del glucosio basale. Con 75 g di Glucosio (OGTT 75°-18° settimana g), solo in presenza di fattori di rischio e con curva insulinica alla 15°-18° settimana
Esami di laboratorio - III trimestre
Consulta l’elenco degli esami di laboratorio richiesti:
- Emocromo completo
- Anticorpi anti eritrociti - Test di Coombs indiretto (solo nella donna con fattore RH positivo)
- Toxoplasma anticorpi IgG e IgM (solo se la donna risulta recettiva)
Esami di laboratorio - III trimestre
Consulta l’elenco degli esami di laboratorio richiesti:
- Emocromo completo
- PT, PTT, Fibrinogeno
- Toxoplasma anticorpi IgG e IgM (solo se la donna risulta recettiva)
- Virus HBV reflex
- Treponema Pallidum
- Virus Immunodeficenza acquisita (HIV 1-2) test combinato anticorpi e antigene P24
- Esame completo urine
- Esame colturale dell’urina (urinocoltura)
- Tampone vaginale e rettale per streptococco Beta-emolitico gruppo B
Screening Diabete pre-concezionale
(per le donne con diabete già presente prima della gravidanza)Esami da eseguire nel corso del III°trimestre
- Emoglobina Glicata (HBA1c)
- Microalbuminuria
Ecografia e visita ostetrica gravidanza a termine – III trimestre
Ci siamo quasi, mancano poche settimane al lieto evento! Occorre prenotare le visite di controllo finali, che permetteranno di monitorare i tempi e assicurarsi che tutto proceda per il meglio.
Quando prenotare?
Tra la 24esima e la 26esima settimana.Ecografia e visita ostetrica gravidanza a termine – III trimestre
Ci siamo quasi, mancano poche settimane al lieto evento! Occorre prenotare le visite di controllo finali, che permetteranno di monitorare i tempi e assicurarsi che tutto proceda per il meglio.
Quando prenotare?
Tra la 24esima e la 26esima settimana.Parto naturale dopo taglio cesareo / Taglio cesareo per scelta materna
Corsi pre-parto
Controlli gravidanza a termine – III Trimestre
Quando prenotare?
In sede di prima visita verrà fissato direttamente l’appuntamento successivo a 40 settimane, salvo diversa indicazione clinica. I controlli successivi saranno a 40+3 o 40+4 settimane e saranno programmati in base alle condizioni cliniche della paziente.Alla 41 settimana è previsto il ricovero per effettuare l’induzione.
Visita Anestesiologica (Partoanalgesia/anestesia peridurale)
Le donne che scelgono di partorire presso la Clinica Mangiagalli (parto spontaneo) devono effettuare la visita anestesiologica. La visita permette alla donna di poter chiedere l’analgesia peridurale durante il travaglio avviato. La valutazione del ginecologo ostetrico e dell’anestesista definisce il momento per poter effettuare la procedura.
Quando prenotare?
Dopo l’ecografia morfologicaProgrammazione Taglio Cesareo - Prericovero – III trimestre
Prericovero
È la giornata dedicata alla preparazione dell’intervento durante la quale verranno eseguiti gli esami pre-operatori (il digiuno non è necessario), l'ECG e la visita anestesiologica.Cosa portare?
- cartella clinica compilata (se ginecologo curante interno della Clinica) o relazione della gravidanza (se ginecologo curante esterno)
- ecografie eseguite in gravidanza
- documentazione scritta dello specialista se il taglio cesareo è da lui indicato
- fotocopia di carta d'identità (fronte/retro)
- tessera sanitaria
- gruppo sanguigno, test di Coombs indiretto, HIV, HbSAg, HCV, VDRL/TPHA, Toxotest, Rubeotest, CMV se eseguito
In questa giornata sarà stabilità la data per il taglio cesareo programmato.